DIVENTEREMO SPLENDIDI ADULTI
Il 17 marzo 2018, presso il Convitto di S. Micheletto, a Lucca, si è tenuto l’Incontro Formativo sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, organizzato dall’Associazione Eco, con il patrocinio di Azienda USL Toscana nord ovest.
Partner: Persea, Martini Centro Medico, Vengo Anch’io
Al termine dell’incontro, ai partecipanti intervenuti è stato proposto un questionario di valutazione dell’evento.
Pubblichiamo di seguito l’elaborazione dei risultati della verifica
Alla domanda:
Il 61% dei partecipanti dichiara che l’evento è stato molto rilevante per la propria formazione, il 29% lo ritiene abbastanza rilevante, mentre solo un 10% lo ritiene neutro o poco rilevante. Siamo molto soddisfatti di queste risposte, sia positive che negative, e questo dato ci stimola a proporre altre iniziative su questo argomento, cercando nuove e interessanti prospettive.
Alla domanda:
Il 53% dichiara di ritenere gli argomenti proposti molto rilevanti, il 43% li ritiene abbastanza rilevanti; questi due dati confermano il 61% e il 29% di risposte positive del grafico precedente. Questo conferma la necessità di offrire molteplici occasioni di formazione perché la richiesta in questo senso è molto ampia.
Alla domanda:
Anche in questo caso l’89% delle risposte si colloca fra “molto rilevante” e “abbastanza rilevante”; possiamo quindi ritenere che lo sforzo organizzativo sia stato adeguato e apprezzato dai partecipanti. Questo ci fa molto piacere, anche perché, come in ogni evento, ci sono stati molti imprevisti da gestire.
Per quanto riguarda la domanda:
Non avevamo alcun dubbio sulla preparazione dei relatori scelti per questo evento, ma questo eccellente risultato offre un’ulteriore conferma della loro competenza e della stima di cui godono.
Complessivamente, il livello dell’iniziativa risulta senza dubbio elevato, in particolare per la formazione di coloro che vi hanno partecipato e per la competenza dei relatori. Questo ci fa naturalmente molto piacere. Riteniamo altresì che un punto di criticità a nostro carico sia stata la scarsa divulgazione cartacea dell’evento, che nelle prossime occasioni sarà sicuramente più curata, intensa e capillare.
Sponsor: Generali, Guna, Lamm Centro Analisi
Convegno Arte e Resilienza
Workshop Convegno Essere-Bene 21 febbraio 2015
LABORATORI 1
1A- Entomia: cavalcare l’energia dei piccoli animali
Mario Betti, medico psichiatra
1B- Il “buon lavoro”- Strategie per lavorare in armonia con gli altri
Valentina Nacci, psicologa del lavoro
LABORATORI 2
2A- Genitori per sempre di figli sereni- Tecniche di comunicazione efficace e aspetti legali delle buone separazioni
Elena Bianchi, psicologa mediatrice familiare
2B- ContACTO: percorso esperienziale di mindfulness
Maria Antonietta Vitucci, psicologa dello sviluppo psicoterapeuta in formazione
LABORATORI 3
3A- La Floriterapia e il Massaggio coi fiori di Bach
Ines Nutini, psicologa psicoterapeuta
Daniela Isola, operatrice Flower Massage
3B- Stress e Salute
Antonella Barsanti, medico
Carla Salvatori, medico
Paola Colorà, personal Trainer
LABORATORIO 4
4A- Life Skill Education- affettività e sessualità
Martina Fondi, psicologa e psicoterapeuta
4B- Un’esperienza di profondo contatto affettivo- Il massaggio del bambino
Alessia Martinelli, operatrice AIMI
LABORATORI 5
5A- Le Spezie della salute
Alessia Scatena e Andrea Betti, Amici delle Spezie
5B- Onorare il corpo- Stare bene nella mente e nel corpo
Ilaria Sabò, psicologa e psicoterapeuta
Convegno Essere-Bene
Il 20 e 21 febbraio 2015, nelle sale di Palazzo Ducale, a Lucca, si è tenuto il meeting “ESSERE-BENE – VIVERE IN MANIERA CONSAPEVOLE LE RELAZIONI BIO-PSICO-SOCIALI DEL CORPO E DELLA MENTE”.
Organizzato dall’ Associazione Eco, in collaborazione con la Provincia di Lucca e col patrocinio di Città di Lucca, Comune di Capannori, Azienda USL 2 Lucca.
Partner e sponsor: Persea, Guna, Generali
Intento è stato quello di promuovere la ricerca della consapevolezza attraverso relazioni, dibattiti, un seminario e diversi laboratori esperienziali.
Il Convegno si è aperto con i saluti dell’Assessore Ilaria Vietina e del Presidente dell’Associazione Eco Mauro Orsi. Ha coordinato la direttrice Educazione e Promozione della Salute ASL 2 Lucca Lucia Corrieri Puliti.
Sono intervenuti Elio Rossi, medico omeopata, responsabile della struttura Regionale Toscana per l’omeopatia ASL 2 Lucca,
Mario Betti, medico psichiatra, responsabile Servizio Salute Mentale Valle del Serchio ASL 2 Lucca,
Ines Nutini, psicologa psicoterapeuta, Associazione Eco,
Tatiana Rivkina, medico-chirurgo omotossicologa.
Giornata Internazionale Omeopatia
Le Coincidenze Significative Della Nostra Vita
Convegno ESSERE-BENE
Per chi viene da fuori Lucca e cerca alloggio forniamo una lista di strutture situate nel centro storico e una di quelle situate fuori città.
Lucca centro
B&B Anfiteatro
Via dell’Anfiteatro, 25, 55100 Lucca LU cell. 338 370 7483; sito: www.anfiteatrolucca.it
B&B La Boheme
Via del Moro 2, 55100 Lucca
Tel/fax 0583.462404 – cell. 3294086516
sito: www.boheme.it
RELAIS INN LUCCA
corso garibaldi, 19 – 55100 – LUCCA
Tel. 0583 464218 – Cell. 348 0161537 – Cell. 328 5819467
sito: www.relaisinnlucca.it
B&B LA MAGNOLIA
via a. mordini, 63 – 55100 – LUCCA
Tel. 0583 403228 – Cell. 339 5656603 – Fax 0583 403228
sito:www.bbmagnolialucca.com
LES CHAMBRES DE AMELIE
via san paolino, n 1 – 55100 – LUCCA
– Cell. 328 3624974
AFFITTACAMERE PRIMAVERA
via b. paoli, 19 – 55100 – LUCCA
Tel. 0583 462357 – Cell. 340 5062328 – Fax 0583 462357
AFFITTACAMERE LA TORRE
11, Via Del Carmine – 55100 Lucca (LU)
tel. 0583 957044 sito: www.roomslatorre.com
Fuori Lucca, immediate vicinanze centro storico
B&B LIBERTY
via borgo giannotti, 19 – 55100 – LUCCA
– Cell. 348 5594368 – Cell. 340 2441514
B & B LA MIMOSA
via pisana, 66 – 55100 – LUCCA Zona: Sant’Anna Tel. 0583 583121 – Fax 0583 317080 sito: www.bblamimosa.it
AFFITTACAMERE BUONANOTTE
viale castracani, 94 – 55100 – LUCCA
– Cell. 331 2749412 – Fax 0583 587176
sito: www.affittacamerebuonanotte.it
AI CIPRESSI SNC DI TOVANI DANIELE & TOVANI GABRIELE
AFFITTACAMERE
126, Via Tiglio – 55100 Arancio (LU)
tel. 0583 496571 sito: www.aicipressi.it
Convegno ESSERE-BENE
Laboratorio 4B – Sabato 21 febbraio 2015 – Ore 15.00
Un’esperienza di profondo contatto affettivo – Il massaggio del bambino
Alessia Martinelli – Insegnante di Massaggio Infantile diplomata AIMI
Il laboratorio comprenderà:
– Visione di un video di presentazione del Massaggio Infantile
– I benefici del Massaggio
– Il programma A.I.M.I.(Associazione Italiana Massaggio Infantile)
– Come viene organizzato un corso genitori-bambini
– Piccolo laboratorio pratico: “Mi prendo cura di te”
Alessia Martinelli è abilitata all’insegnamento del Massaggio Neonatale ai genitori che partecipano con i loro bambini a sedute di gruppo o individuali. Il programma è specifico per bambini dalla nascita fino al 1° anno di vita.
Per iscriversi: ModWork5
Convegno ESSERE-BENE
Laboratorio 3B – Sabato 21 febbraio 2015 – ore 13,30
Stress e salute
Dott.ssa Antonella Barsanti – medico olistico e agopuntore
Dott.ssa Carla Salvadori – medico omeopata e agopuntore
Prof.ssa Paola Colorà – docente di Scienze Motorie, Personal Trainer
Nel Laboratorio approfondiremo come i vari tipi di stress (fisico/psicologico/sociale), che si ripetono nella nostra vita quotidiana, si ripercuotono sulla nostra salute provocando dei danni che alterano il nostro equilibrio psicofisico e quindi possono predisporre all’insorgenza di una malattia o all’aggravamento di una condizione patologica già esistente.
Vedremo come possono essere rilevati i danni dello stress cronico attraverso dei test e soprattutto come si può ristabilire gradatamente un equilibrio attraverso un corretto stile di vita, e quindi: una alimentazione che tenga conto dei ritmi ormonali dell’organismo, una attività fisico/motoria personalizzata (verranno mostrati anche alcuni esempi di semplici esercizi) e una attenzione costante all’aspetto psicologico secondo le moderne linee guida della psiconeuroendocrinoimmunologia.
Lo studio delle connessioni fra questi fondamentali aspetti che regolano la nostra salute ha permesso di capire sempre meglio i meccanismi dello stress e di individuare qual è l’approccio multidisciplinare più adatto ad ogni singolo individuo, sia nell’ambito della prevenzione che della terapia.
La dott.ssa Antonella Barsanti, è un medico chirurgo appassionata di medicina olistica e di nutrizione, si è diplomata in Agopuntura presso la scuola del dr. Franco Menichelli, allievo del prof. Mussat, è Master Top Coach certificata dal dr. Roy Martina. Da alcuni anni studia i meccanismi della malattia e della guarigione per capire come mettere in moto tutte le risorse dell’individuo per prevenire e curare le malattie e mantenere uno stato di salute a 360°.
La dott.ssa Carla Salvadori è medico chirurgo, omeopata, diplomata in agopuntura, esperta in immunomodulazione (PNI), medicina funzionale, omotossicologia e medicina estetica biologica.
La prof.ssa Paola Colorà è docente di Scienze Motorie, esperta in attività motoria preventivaadattiva, biomeccanica del movimento e rieducazione posturale. Si occupa di chinesiologia e di riabilitazione fisicomotoria in neuroimmunomodulazione (PNI). E’ Personal Trainer, preparatore tecnico federale e istruttore tecnico di diverse discipline sportive.
Per iscriversi: ModWork5